La ristrutturazione del nostro storico primo hotel procede rapidamente e dalla fine di luglio i nostri ospiti vivranno tanti magici momenti in famiglia nel rinnovatissimo Falkensteiner Family Resort Lido, che promette di essere il resort per famiglie più innovativo d’Europa. Un fattore di successo – come per tutti i nostri progetti alberghieri – è naturalmente l’architettura, che conferisce all’edificio una veste inconfondibile. In modo creativo e unico, i fratelli Erich e Andreas Falkensteiner vogliono far risplendere la loro casa di famiglia e nella ricerca del partner giusto, la scelta è caduta sullo studio di architettura noa* di Bolzano.

Alla guida del progetto ci sono gli architetti Stefan Rier e Andreas Profanter, il quale come project manager ha la “supervisione generale”. Scopri insieme di più su noa*, e come hanno inteso riprogettare il nuovo Falkensteiner Family Resort Lido. Abbiamo intervistato per voi le due menti creative:
Falkensteiner: Prima di tutto, siamo curiosi di sapere cosa significhi noa*, il del vostro studio di architettura.
noa*: Da 10 anni siamo attivi a Bolzano dove abbiamo fondato noa*, network of architecture, volutamente concepito come una “rete” perché questo riflette lo spirito del nostro lavoro, il modo in cui pensiamo, sentiamo e agiamo in maniera sostenibile. noa* è l’espressione essenziale di un’etica di lavoro collaborativa: il giovane team di architetti, designer e artisti si basa su una metodologia di progettazione interdisciplinare che è in continuo movimento a seconda delle esigenze di ogni progetto. Il concetto di “emergenza”, dove il tutto è molto più della somma delle sue parti, diventa la strategia centrale di un approccio olistico ad ogni progetto concepito da noa*.
Falkensteiner: Essendo uno studio di design e architettura relativamente giovane, avete già realizzato molti progetti e molto particolari. C’è un settore che vi interessa maggiormente rispetto ad altri?
noa*: Siamo specializzati in hotel, ma siamo aperti anche interessati a tutto il resto, dal residenziale al commerciale, ecc. Ciò che è importante per noi è che possiamo combinare architettura, interior design e prodotto… e sempre in stile noa*.


Falkensteiner: Cosa significa per voi l’architettura e cosa è particolarmente importante nella realizzazione dei vostri progetti?
noa*: La professione dell’architetto intesa in maniera classica sta cambiando, e viene arricchita, come conseguenza metodologica, dall’apporto di creativi interdisciplinari di varie del design: ci sentiamo sempre più come direttori d’orchestra. Ogni progetto si sviluppa in un processo di apprendimento, di analisi dell’ambiente con le sue forme architettoniche e i suoi dettagli, il “perso e ritrovato” come essenza di ogni qualità progettuale. Questo atteggiamento si estende guardando contemporaneamente al passato e alla comprensione della cultura costruita, e allo stesso tempo guardando in avanti verso forme contemporanee migliorate di vivere e abitare. noa* va sempre alla ricerca di tracce, alla ricerca di cosa rende speciali determinati luoghi. Ascoltare, lasciare che le storie dei costruttori abbiano un effetto su di te, e continuare a scriverle nell’architettura. Prendersi del tempo per il luogo in cui si costruisce, sentirne l’atmosfera, farne proprie le caratteristiche, e solo dopo iniziare a pensare, a pianificare, a progettare.
Falkensteiner: Abbiamo molte domande sulla ristrutturazione sul nostro Falkensteiner Family Resort Lido!
- Come vi è venuta l’idea di di rendere il tetto un posto da poter vivere?
noa*: Il progetto è quello di un hotel per famiglie che sia davvero speciale, dove si devono poter combinare tante attività da praticare, come la pallavolo, lo sci, il bobby kart, il pattinaggio, ecc. con tanto divertimento e su un’unica piattaforma. E non c’è posto migliore del tetto, il posto più importante.


- Cosa c’è di particolarmente impegnativo in questa conversione? Ci sono stati degli ostacoli nella realizzazione della vostra idea?
noa*: La costruzione del tetto a causa della sua forma e del metodo di realizzazione è stata la più impegnativa. Lavoriamo con diverse aziende ma anche con le università per trovare soluzioni innovative, da qui alla fine è nata l’idea di stampare in 3D questa struttura del tetto con plastica riciclata.
- Quale area dell’hotel vi piace di più?
noa*: Ci piacciono tutte perché l’hotel è stato progettato pensando al divertimento e alla spensieratezza, non solo per i bambini ma anche per gli adulti. E pensiamo che questo atteggiamento sia esattamente ciò di cui la gente ha più bisogno nell’era post-Covid.
- E ultimo ma non meno importante: cos’altro è importante per voi che i nostri lettori dovrebbero assolutamente sapere sul progetto?
noa*: La cosa più importante di questo hotel non è ancora del tutto pianificata, ma sarà sicuramente un fantastico bar dove sarà bellissimo trascorrere del tempo!
Chi vuole sperimentare la realtà di questo progetto unico deve avere ancora un po’ di pazienza. Il completamento è previsto per la fine di luglio – fino ad allora potete trovare le prime impressioni di ciò che vi aspetta al Falkensteiner Family Resort Lido sul nostro sito!