La Dolce Vita a Jesolo e Venezia

Shopping, visite turistiche e benessere – motivo sufficiente per un viaggio sull’Adriatico. La nostra destinazione era il Falkensteiner Hotel & Spa di Jesolo, che conoscevo solo dalle immagini. All’insegna del motto “Jesolo incontra Miami”, è nato un hotel di stile. Già per la quarta volta, entrando in uno dei grandi Hotel Falkensteiner, le nostre aspettative sono state decisamente superate. L’hotel, che è l’unico a Jesolo a essere aperto in questo periodo dell’anno, non lascia nulla a desiderare.

Che si tratti di shopping, visite turistiche o benessere, i desideri vengono ampiamente soddisfatti. Entrando in albergo, si è accolti da una hall chiara, luminosa, e moderna. Ci è stato dato un gentile benvenuto e la nostra camera era già pronta.

Ma ci siamo regalati tanto tempo per meravigliarci perché ci siamo subito diretti a Noventa di Piave. Il Mc Arthur Glen Designer Outlet si trova a soli 30 minuti di auto dall’hotel e qui la carta di credito si brucia in un attimo. Abbiamo passato il pomeriggio a fare shopping sotto un cielo azzurrissimo e il sole splendente.

SUGGGERIMENTO per tutti gli ospiti dell’hotel: richiedete il modulo per l’outlet alla reception. Presso l’Outlet, all’Info Counter è possibile cambiarlo con una carta e iniziare a fare acquisti. Oltretutto, si ottiene uno sconto del 10% in molti negozi.

La sera siamo tornati in hotel, dove al bar sulla spiaggia abbiamo sorseggiato un Aperol, come si conviene in Italia, godendoci il tramonto e l’aria di mare. Rientrati in stanza ci siamo preparati per la cena.

CONSIGLIO: prenotare la mezza pensione! Il cibo e il servizio sono fantastici pari a quelli di un ristorante di punta.

La mattina seguente mi sono svegliata con la curiosità di vedere cosa ci avrebbe offerto il buffet della prima colazione. Non sono rimasta delusa, raramente ho visto un’offerta simile in un albergo. Io e mio marito abbiamo una vera passione per gli antipasti, sia al mattino che alla sera. L’Italia è semplicemente il nostro paese.

Dopo esserci rinforzati con la colazione siamo partiti per Venezia, la vera meta del nostro viaggio in Italia. Ero già stata qualche volta nella città lagunare e non vedevo l’ora di rivederla con mio marito. Da Jesolo, Venezia si raggiunge in un attimo.

In auto ci vogliono circa 30 minuti per raggiungere Punta Sabbioni dove si trova un ampio parcheggio (costo: EUR 7,00/giorno). Poi si continua col traghetto.

CONSIGLIO: comprare un biglietto giornaliero! (Costo: EUR 20,00) ma permette di utilizzare anche i traghetti di linea in città, e conviene.

Dato che Venezia si gira molto a piedi, diventa il luogo perfetto per inserire brevi pause. La cosa buona è che non si perde nulla, ma al contrario: si vede Venezia da una prospettiva completamente diversa!

Da Punta Sabbioni, la linea 15 porta direttamente a Piazza San Marco. Ci vogliono circa 25-30 minuti.

Siamo arrivati a Venezia a mezzogiorno e le cose da vedere erano parecchie. Prima abbiamo visitato Piazza San Marco e poi abbiamo passeggiato in relax nei bellissimi vicoli verso il Ponte di Rialto, che è naturalmente un must assoluto se siete a Venezia per la prima volta. La cosa migliore è non seguire un programma rigoroso, ma lasciarsi trasportare in questa città piena di colori.

CONSIGLIO: il Fondaco dei Tedeschi è un grande magazzino esclusivo che ha aperto dall’inizio di ottobre. Qui il lusso non conosce limiti. Gucci, Valentino, tutto quello che desideri. L’edificio dispone di una piccola e meravigliosa terrazza panoramica dalla quale si gode di una splendida vista su tutta Venezia, e soprattutto, è gratuita. Bisogna solo chiedere una tessera con l’ora allo sportello informazioni all’ultimo piano e riconsegnarla all’ora stabilita.

Poi ci siamo fermati in un piccolo caffè “dietro l’angolo” e ci siamo goduti il nostro cappuccino nel cortile interno. Il caffè e l’Italia:una delizia assoluta. Nel tardo pomeriggio siamo tornati a Jesolo. È stata una visita meravigliosa che mi ricorderò per molto tempo.

Purtroppo il giorno dopo siamo dovuti tornare a casa. Ma dato che non avevamo avuto il tempo di goderci appieno l’area termale, ne abbiamo approfittato il giorno della partenza. Con il passaggio al periodo invernale avevamo guadagnato un’ora e ci siamo presentati quasi per primi alla colazione. Anche il cappuccino dell’hotel è altamente consigliato, un sogno! Dopo la prima colazione siamo andati in sauna per un infuso, poi nella vasca idromassaggio con vista sulla spiaggia e il resto del tempo ci siamo goduti pace e tranquillità. Verso mezzogiorno abbiamo iniziato il nostro viaggio di ritorno a casa. Era da tanto che avevo così poca voglia di tornarci.

Questo è davvero un bel periodo dell’anno per viaggiare nel Mediterraneo, lontani da tutto il trambusto dell’alta stagione. E se il tempo non è molto bello, l’hotel offre una splendida zona SPA, dove è facile stare per un’intera giornata.

Grazie mille a tutto il team Falkensteiner che ha reso possibile questo meraviglioso soggiorno. Un weekend di compleanno come piace a me. Torneremo!

 

 

Close
Close