Il letto alla tedesca (ed altri consigli per convivere bene sullo stesso materasso)

Rifare il letto è un tema “scottante” che divide la popolazione mondiale per lo più in due gruppi: il primo è composto da chi lo rifà subito, al mattino; il secondo è composto da quelli che scelgono di non farlo per niente. Se appartieni al primo gruppo, probabilmente hai già stabilito un modo di fare abitudinario. Se appartieni a quelli che non lo rifanno, invece ti suggeriamo di iniziare a farlo. A tutti voi, comunque, dedichiamo alcune istruzioni per la cura dell’oggetto su cui dovremmo trascorrere almeno 8 ore al giorno ed in più vi diamo una “dritta”, ovvero come fare il letto alla tedesca, che è un modo pratico e comodo, che consente di dormire con totale libertà di movimento (ma resta sempre necessario non schiacciare il partner….).

La lavatrice

… è la prima fermata per un letto che profumi di fresco. La biancheria da letto deve essere cambiata massimo ogni due settimane e lavata almeno a 60 gradi. L’aspirapolvere apposito aiuta a mantenere pulito il materasso su si accumula molta polvere, che dovrebbe essere rimossa ogni 4-8 settimane.

Il letto alla tedesca

Per un letto alla tedesca occorre avere due piumoni separati per un letto matrimoniale. I piumoni sono contenuti nei rispettivi sacchi e non si usano vere e proprie lenzuola.

Il letto alla tedesca è fantastico perché consente ad ognuno di infilarsi sotto il proprio piumone evitando sul nascere quei piccoli litigi pre sonno fatti di “ho caldo” vs “ho freddo”, oppure i “ti sei preso tutto il piumone”. Questo è il grande vantaggio di questa tipologia di letto!

Il letto alla tedesca consente anche di evitare l’utilizzo delle lenzuola, ed il relativo aggrovigliamento notturno degli arti in livelli di tessuto diversi ed intricati. I piumini stessi sono avvolti in una fodera tipo lenzuolo che forse non è proprio pratica da riempire ma che comunque consente di lavare meno tessuti!

A chi ha dubbi sull’igiene del dormire senza lenzuonla, diciamo che il letto può comunque essere mantenuto pulito e in questo ci può aiutare un piumone di alta qualità, anallergico e traspirante.

Infine – e questo dovrebbe essere un punto molto convincente per quelli del gruppo 2, ovvero chi non ama rifare il letto – il letto alla tedesca è molto facile da sistemare. Stendi il piumone sul letto e con gesto veloce lo stiri con le mani. L’effetto è originale, ma comunque ordinato!

Per la vita di tutti i giorni

Per rifare bene il letto (anche quello alla tedesca…) scuoti il ​piumone al mattino e appendilo alla finestra in modo che l’umidità che si crea quando dormi possa sfuggire. Successivamente, puoi sistemare i cuscini sul materasso normalmente oppure puoi provare a dargli una forma, proprio come si fa in hotel. Risistema quindi il piumone adagiandolo sul letto ne modo che più preferisci.

Tirando le somme, con questi piccoli consigli sul rifare il letto e sulla sua igiene, e con il grande suggerimento del letto alla tedesca, speriamo di averti dato alcune informazioni che possano diventare pratica e quindi tramutarsi in una qualità del sonno migliore per te ed il tuo partner!

Tirando le somme, con questi piccoli consigli sul rifare il letto e sulla sua igiene, e con il grande suggerimento del letto alla tedesca, speriamo di averti dato alcune informazioni che possano diventare pratica e quindi tramutarsi in una qualità del sonno migliore per te ed il tuo partner!

Close
Close