Se pensiamo all’Alto Adige le immagini che vengono in mente sono quasi sempre le stesse: laghi di montagna cristallini, le arrampicate sulle cime, i panorami mozzafiato da fotografare, il fascino del verde tutto intorno ed esperienze a 360 gradi che iniziano solo qui, alle porte di Plan de Corones.
Ce le racconta René Castagnaro, Experience Concierge del Falkensteiner Hotel Kronplatz, dalla prospettiva unica di chi l’Alto Adige lo conosce bene, fino agli angoli più nascosti.

E “azione”!
Chi ha detto Grand Canyon?
Parliamo di un patrimonio mondiale UNESCO, dal fortissimo impatto paesaggistico ed estetico. Le Dolomiti, con le loro ripide pareti rocciose e le alte vette, sono conosciute in tutto il mondo e sanno incantarci sempre, in qualsiasi momento dell’anno.
Con KronAir, René realizza il più antico sogno dell’uomo, volare, e lo fa qui, nel cuore di Plan de Corones. Sentite i piedi abbandonare lentamente il suolo, il vostro battito accelerare fra le pareti rocciose spigolose e gli enormi crateri e vivete le Dolomiti dalla prospettiva dei rapaci.
Una sola regola per René: niente cellulari! Le foto le faccio io con la mia Go-Pro, così potrete godervi ogni secondo di questa esperienza memorabile.

Planare sopra le cose, a cuor leggero
Il parapendio è per eccellenza l’antitesi del volo in caduta libera: emozionante, ma allo stesso tempo calmo e rilassante. Insieme, dal Plan de Corones, scenderete lentamente a valle da un’altitudine di 2300 m, lasciandovi cullare dalla sola forza del vento. L’augurio è che possiate atterrare proprio vicino al nostro Falkensteiner Hotel Kronplatz e per metabolizzare tutta la meraviglia appena ammirata con un delizioso spuntino in hotel.
E poi via, dentro un’altra avventura: siete pronti a volteggiare sulla più grande zipline d’Europa, a San Virgilio? A 1.600 metri di altitudine, potrete sfrecciare su una zipline lunga ben 3 chilometri: non ve ne dimenticherete mai.
Sogni una partenza di Formula 1? René può davvero esaudire quasi tutti i desideri. Basta chiedere!
Quei momenti da… leccarsi i baffi!
Recentemente abbiamo riservato ai nostri ospiti l’opportunità di gustare le delizie culinarie dell’Alto Adige nella rustica e tradizionale Stube, in occasione del Törggelen (se non sai cos’è, puoi recuperare partendo da qui) . Verranno serviti piatti e vini tradizionali della regione, dal “Tirtaln” agli “Schlutzkrapfen” e al “Keschtn” – consigliamo qualche sorso di grappa di pino cembro per digerire meglio, come si suol dire.
Autunno – escursioni alla scoperta delle tradizioni altoatesine
René vi consiglia anche piacevoli escursioni, da vivere soprattutto nel periodo del Törggele: fino alla fine di novembre avrete ancora la possibilità di vivere questa tradizione in prima persona.
“In autunno, chi viene a trovarci entrerà in contatto con l’essenza della nostra tradizione. Sentirete il suono dello Ziehorgel dalle taverne di Buschen e vi sentirete sempre soddisfatti, a pancia piena: antipasti, piatti principali, dolci come le ciambelle alle castagne: probabilmente non avrete bisogno di mangiare per tre giorni” ci dice René ridendo!


I consigli di René per gli amanti del buongusto
Il Genussbunker, direttamente dalla prima guerra mondiale. Qui, un tunnel scavato nella roccia è stato trasformato e ora utilizzato per la stagionatura di specialità casearie. Il nostro Experience Concierge sarà felice di organizzare per voi una degustazione e una visita guidata in questo ambiente davvero speciale!
L’affumicatoio di salmone più alto d’Europa, perché in Alto Adige siamo davvero fissati con le altezze. Dall’Atlantico alle cime più alte delle Dolomiti. “Un posto da non perdere per gli amanti del pesce affumicato”, dice René!
Con questo articolo abbiamo solo iniziato: in Alto Adige c’è tanto da scoprire e vi consigliamo di incontrare René direttamente nel nostro Falkensteiner Hotel Kronplatz o di contattarlo partendo da qui! L’Alto Adige come non lo avete mai visto, vi aspetta!