Il Karlsbrücke, Franz Kafka e un centro storico. Pensando a Praga, la mente si affolla di cliché. Almeno nella maggior parte delle persone. Per me, che detesto i preconcetti, ciò mi ha spinto a scoprire da sola la capitale ceca. Il mio terzo viaggio nell’ “Anno Falkensteiner della mia vita” mi ha portato a Praga. Forse perché Praga mi ricorda la mia città natale Salisburgo ed è molto più hipp e poliedrica di quanto pensi? Leggetelo voi stessi!
Praga è nel cuore della Repubblica Ceca. Grazie alle ottime infrastrutture, è possibile raggiungere la metropoli sulla Moldava in meno di 4 ore da Vienna. Questo rende Praga una destinazione ideale per un viaggio del fine settimana. Dopo aver raggiunto la stazione centrale di Praga ‘Praha Hlavní Nádraží’ la vacanza è già iniziata. Grazie anche alla sua perfetta posizione tra la stazione centrale di Praga e Piazza Venceslao, il Falkensteiner Hotel Maria Prague ha tutti i presupposti per essere l’hotel cittadino perfetto. L’hotel dallo charme tipico di Praga, non ha solo il fascino di un hotel di città, ma anche quello di un hotel per gourmet. La ricca colazione a buffet non lascia nulla a desiderare e nell’area benessere SPA Acquapura City troverete tutto ciò di cui avete bisogno dopo una lunga passeggiata in città.
Ritengo che Praga e la mia città natale Salisburgo abbiano, sotto certi aspetti, molte somiglianze. Per visitare al meglio il centro storico, l’ideale è camminare. Dico sempre che la città bisogna viverla, non solo visitarla. Le viuzze strette e romantiche sembrano fatte apposte per perdersi, perché questo è l’unico modo per trovare negozi nascosti e odorose bancarelle di snack.
Il Castello di Praga è il più grande complesso fortificato del mondo e si trova sul monte Hradschin. Per chi ama la storia, non può non essere visitato. Lo è soprattutto nei fine settimana. Per i romantici e gli individualisti ho quindi un consiglio segreto: la Vyšehrad è una fortezza sulla quale si erge anche la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e il cimitero di Vyšehrad. Si trova nella città nuova, sulla riva della Moldava e si raggiunge dal Falkenstein Hotel Maria Prague in 20 minuti a piedi. Questo complesso irradia un fascino incredibilmente autentico e romantico ed è uno dei miei luoghi preferiti di Praga. Contrariamente al Castello, qui c’è meno folla e nel parco adiacente, aperto tutti i giorni della settimana, si può sostare su una panchina con il proprio amore.
La diversità e i tanti contrasti della città mi hanno incredibilmente sorpresa. Oltre alle vecchie piazze storiche, Praga offre tantissima arte moderna e quartieri giovani e di tendenza. Ci sono mostre d’arte per tutti i gusti e così Praga si sta trasformando in una vera e propria Mecca dell’arte senza essere seconda a città come Berlino o Londra.
Il muro dedicato a John Lennon è un muro pieno di opere della street art. Si trova di fronte all’ambasciata francese vicino al Karlsbrücke. Quella che sembra una normale superficie ricoperta di graffiti urbani, ha una storia da raccontare ed è intitolata a John Lennon, che però non è mai stato a Praga in tutta la sua sua vita. John Lennon è però stato un vero eroe della gioventù praghese. Durante il comunismo di allora, la musica occidentale era severamente proibita. I messaggi di libertà trasmessi da John Lennon erano una spina nel fianco per i comunisti. Per protestare contro il regime, i giovani ascoltavano la sua musica. Dopo la sua morte, uno sconosciuto ha scritto su questo muro “Give peace a chance”. Le citazioni e i graffiti crescevano di notte in notte. Questo posto è sia una riuscita opera di street-art che un monumento alla libertà.
Il Letná Park è un altro posto giovane e alla moda vicino al centro storico. Il parco invita a soffermarsi e molti abitanti di Praga vengono qui per il tempo libero o per fare sport. Oltre all’enorme metronomo offre uno skater park, parchi giochi per grandi e piccini e invitanti birrerie all’aperto. A differenza di molte persone, credo che il Parco Letná offra un’impressione più vera della città dorata sulla Moldava rispetto al Castello di Praga.
Quartieri artistici e hip, un centro storico da sogno, parchi romantici e un Falkensteiner City-Hotel come in un libro illustrato: Praga ha tutto questo e molto di più da offrire. Ci siamo innamorati della città sulla Moldava. Allora andiamo, a Praga vale la pena di fare un viaggio in qualsiasi momento dell’anno, ma convincetevene voi stessi!