Tour alla scoperta del Lago di Garda

Qualche settimana fa, insieme ai miei colleghi del brand e del team di marketing online, sono stato invitata ad un incontro di marketing sul lago di Garda. Non pensavo che un meeting e un complesso di appartamenti italiani potessero soddisfare anche la mia voglia di vacanza …

Il Lago di Garda in Italia è una delle mete turistiche più amate dai turisti austriaci e soprattutto dalle famiglie. Solo che non ci era mai stata. Per questo sono stata particolarmente contenta che il mio lavoro mi abbia portato per 3 giorni in Italia, sia per lavorare, ma anche per conoscere il territorio che circonda i Falkensteiner Apartments Lake Garda . Dopo tutto, ho bisogno di sapere di cosa sto parlando quando faccio pubblicità per loro.

Il viaggio è iniziato all’aeroporto di Vienna. In aereo, per arrivare a Milano ci si mette solo un’ora circa. Purtroppo non abbiamo visto molto della città, perché ci siamo diretti subito verso il lago di Garda in auto. Dopo poco più di due ore di macchina siamo arrivati nel tranquillo paesino di Moniga del Garda, dove si trovano gli appartamenti.

Per essere onesta, la mia esperienza infantile con gli appartamenti in Italia mi risveglia brutti ricordi. Ricordo una vacanza con un amico di famiglia a Grado con orrore …

Ma gli appartamenti sul lago di Garda hanno cancellato questa brutta esperienza! Appena arrivati, sono stata confortata dalla vista che si ha dalla spaziosa hall sulle strutture esterne. Un grande giardino coloratissimo e ben curato con una piscina al centro, lettini con ombrelloni tutt’intorno e la disposizione volutamente casuale degli appartamenti creano un’atmosfera accogliente.

Siamo stati accolti dal direttore generale Marko Vuljan e dalla receptionist Hannelore Hilpold, che avevo già conosciuto a Vienna, anche se era la prima volta che andavo “a casa sua”.

Dato che siamo arrivati abbastanza a tarda ora, io e le mie colleghe abbiamo optato per una rilassante cena in terrazza. Insieme a Marko e Hannelore abbiamo programmato la maratona dell’incontro per il giorno successivo ma anche un’escursione nella quale Marko ci avrebbe mostrato i luoghi più belli della parte meridionale del lago di Garda.

Al mattino, ci siamo di nuovo riunite sulla terrazza con vista sulla piscina per la prima colazione e iniziare la dura giornata con la giusta energia.

Dopo soli cinque minuti di auto (per gli ospiti più sportivi ci sono anche biciclette e biciclette elettriche da prendere in prestito) eravamo già sulla riva del lago di Garda. Davvero un bel panorama. Quando ho messo la mano nell’acqua per sentire la temperatura, ho dimenticato che era un lago quando ho detto alle mie colleghe: “Così ora possiamo dire che per il nostro meeting siamo state al mare!” .

Ma qui, sul lago più esteso d’Italia, ci si sente un po’ come al mare! Vi si trovano molti bei caffè sulla spiaggia, bar e noleggio barche. E naturalmente, pontili che si addentrano sul lago e numerosi posti per prendere il sole.

Quindi, abbiamo proseguito per Desenzano del Garda. Una piccola cittadina tipicamente italiana direttamente sul lago con grandi edifici antichi, alberghi e ristoranti, perfetti per una gita giornaliera. L’abbiamo visitata il giorno del mercato settimanale, dove si possono acquistare non solo frutta fresca, verdura, carne e pesce, ma anche i famosi souvenir italiani come giacche di pelle, scarpe e vestiti.

Anche qui a Desenzano c’è un piccolo porto dove è possibile noleggiare barche (anche senza patente nautica) per trascorrere una giornata sul lago.

La fermata successiva è stata Sirmione. Ecco dove si nascondono tutti i turisti! Attraverso la stretta porta del castello siamo arrivati in un piccolo borgo quasi medievale, che sembra essere la meta d’elezione per gli escursionisti della sponda meridionale del lago di Garda. Ottimi hotel, accesso diretto al lago e caffè e ristoranti molto invitanti vi invitano a rimanere nonostante la folla.

Purtroppo siamo dovute tornare “a casa” perché il motivo della nostra visita era il nostro incontro di marketing!

Ci sono state fornite molte informazioni e suggerimenti, che naturalmente vi sveleremo! Quindi, sulla mia To-Do per la prossima visita, ci sono  Gardaland, il Caneva Aquapark e un lungo tour in bicicletta (naturalmente in e-bike) ai viticoltori e frantoi che circondano i Falkensteiner Apartments Lake Garda. Non vedo l’ora!

Close
Close