Pianificare le vacanze con i social media, Dr. Google and Co.

Su Instagram, Facebook, Pinterest e Co. ci confrontiamo costantemente con fantastiche foto di luoghi di vacanza. Il pensiero “Oh, mi piacerebbe essere lì” è un compagno costante mentre scorriamo i social media e osserviamo le foto. Ma molte piattaforme non solo possono ispirarti, ma anche aiutarti a pianificare il tuo viaggio perfetto. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti su come i social media ed Internet possono rendere la pianificazione e la prenotazione delle tue vacanze più facili ed economiche.

Pianificazione del viaggio e social media

La pianificazione del viaggio di solito consiste in diverse fasi o passaggi. Ogni passaggio può essere supportato da canali.

  • Passaggio 1: lasciati ispirare da Instagram, Pinterest e podcast. Salva subito utili consigli di viaggio.
  • Passaggio 2: ricerca, pianificazione e confronto tramite Blog, Pinterest, Instagram, YouTube, Google, Podcast e newsletter.
  • Passaggio 3: prenotare viaggi, alloggi e biglietti utilizzando blog e newsletter.

Per aiutarti a pianificare il tuo viaggio utilizzando i social media e altri canali web, ti proponiamo di dare un’occhiata più da vicino ai diversi media.

Ordina e salva le ispirazioni di viaggio su Pinterest

Per tutti coloro che non lo conoscono ancora, Pinterest non è in realtà un canale di social media, ma è un motore di ricerca di immagini. Dietro ogni immagine c’è un sito Web o un blog che fornisce ulteriori informazioni sull’immagine o sul pin. Molte persone usano Pinterest per trarre ispirazione ed avere idee di decorazione o ricette, ma su quersta piattaforma è possibile effettuare ricerche anche legate alle vacanze  “vacanze invernali con bambini”, “vacanze escursionistiche in Austria” o “destinazioni di viaggio a gennaio”. Che tu sia nella fase di ispirazione o di pianificazione, troverai ciò che stai cercando su Pinterest. Un suggerimento pratico al riguardo: se l’articolo collegato al pin contiene un suggerimento di viaggio interessante che desideri salvare, puoi semplicemente appuntare il pin sulla tua bacheca. Creando le tue bacheche a tema, puoi facilmente tenere traccia di ciò che hai ricercato. In questo modo è possibile trovare facilmente gli articoli interessanti al momento giusto.

Suggerimento: se sei registrato su Pinterest, puoi pubblicare qualsiasi sito Web o articolo online sulla tua bacheca. Spesso puoi trovare un’icona Pinterest accanto alle immagini nell’articolo o nell’angolo in alto a destra della pagina. Ciò ti consente di salvare l’articolo su Pinterest per dopo (proprio come se fosse segnalibro nel tuo browser).

Se desideri che vengano visualizzati automaticamente più pin di viaggio sul tuo feed Pinterest, potresti consultare alcuni account di viaggio come Falkensteiner Hotels & Residences, traveloptimizer o wetraveltheworld.

Trova consigli di viaggio attuali ed originali su Instagram

Se segui travel blogger, tour operator o hashtag come #tour e #holiday su Instagram, vedrai automaticamente molte immagini di viaggio. Instagram è il social media perfetto per raccogliere ispirazione per le vacanze. Se vuoi andare nel punto esatto che hai appena visto in una foto, salva la foto immediatamente (l’icona di salvataggio si trova nell’angolo in basso a destra della foto). Se nella posizione non è indicata la localizzazione esatta, basta scrivere direttamente all’account. Addirittura potrebbero esserci persone del posto che possono darti altri consigli per il viaggio o consigliarti un buon tour operator. In nessun altro luogo virtuale sul web riceverai suggerimenti più aggiornati, più rapidi e onesti di quelli che trovi su Instagram. Se hai già in mente una destinazione di viaggio concreta, dovresti assolutamente navigare su Instagram usando la posizione o la ricerca di hashtag. Questo ti permetter’ di scoprire fantastiche escursioni, avventure e luoghi al tramonto che non avevi prima mai considerato.

Se segui i nostri profili su Instagram e anche su Facebook, puoi ottenere sconti e accedere a promozioni!

Ispirazione di viaggio tramite podcast

I podcast di viaggio consentono di conoscere le esperienze di chi ha visitato i paesi che vorremmo esplorare e di lasciarsi ispirare. Puoi ascoltare i podcast  da qualsiasi luogo tramite Spotify, iTunes, Google Podcast e altri portali podcast. Che tu stia facendo jogging, guidando un’auto, o facendo le pulizie, sarai sempre in grado di ascoltare storie sulle tue prossime vacanze!

Pianifica il tuo viaggio con YouTube

Quasi tutti i travel blogger hanno anche il proprio canale YouTube, dove di solito pubblicano video dei loro viaggi sotto forma di vlog (diari video). Esistono diversi blog di viaggio,che olttre ad essere informativi sono anche molto divertenti. Se hai trovato la tua prossima destinazione e al momento stai pianificando il tuo viaggio, puoi anche consultare YouTube per informazioni sui percorsi più interessanti o sulle attrazioni. Se hai domande a cui non trovi risposta nel video, puoi sempre postare un commento.

Dai un’occhiata ai canali YouTube di Falkensteiner Hotels, Life to go o Geh mal reisen vorbei. Lì puoi anche trovare vlog in molti paesi e luoghi.

Offerte online o agenzia di viaggi?

Chiunque abbia mai confrontato le offerte online con le offerte delle agenzie di viaggio scoprirà che le offerte online sono generalmente più economiche. Vale quindi la pena consultare i portali di online o fare un giro direttamente sul sito web dell’hotel dove si sta pensando di soggiornare. Anche per i voli, di solito le tariffe sono molto più contenute rispetto a un’agenzia di viaggi. Se sei ancora non a tuo agio nei confronti delle prenotazioni online, possiamo solo consigliarti di provare a farne una. Il tuo portafoglio sarà felice! Tutto ciò che serve è un po’ di tempo per la ricerca e nella maggior parte dei casi una carta di credito. In questo modo puoi confrontare diversi hotel o date in modo rapido e semplice e non devi chiedere costantemente una nuova offerta all’agenzia di viaggi.

Suggerimento: vale anche la pena iscriversi alla newsletter di portali e hotel per assicurarsi di non perdere le migliori offerte e sconti 😉

Blog di viaggio anziché guide di viaggio

Il metodo classico di ricerca online su una destinazione specifica è Google. In questo modo, puoi trovare rapidamente molte informazioni sul paese o sul luogo dove ti dirigerai in viaggio e non devi sfogliare una guida. Se non si desidera ottenere come primi risultati di ricerca pacchetti o offerte di viaggio di gruppo, è consigliabile inserire “nome destinazione + suggerimenti + blog” nella ricerca di Google. In questo modo Google tirerà fuori principalmente blog di viaggio in cui è possibile trovare racconti autentici. Ancora una volta, se hai domande, usa la casella di commento alla fine dell’articolo.

A proposito, l’articolo che stai leggendo qui si trova anche su un blog. Sul nostro “Travitude” puoi trovare consigli di viaggio generali e molte destinazioni per famiglie, appassionati di attività all’aperto e appassionati di benessere. Sentiti libero di esplorarlo tutto!

Non solo navigare, ma pianificare e prenotare

Come puoi vedere, ci sono infinite possibilità di pianificare il tuo prossimo viaggio tramite social media, app e Google. Trascorriamo comunque molto tempo sui social media ogni giorno, quindi perché non utilizzare i social media per ottenere alcuni ottimi consigli da esperti e vivere una vacanza indimenticabile? Nella nostra esperienza, questi sono i migliori consigli per organizzare un viaggio online. Raccogli e salva subito queste informazioni utili.

Una volta trovata la destinazione dei tuoi sogni, non torturarti, prenota il tuo viaggio, alloggio e i biglietti online in anticipo. Ciò evita stress durante il viaggio e rende ancora più semplice la pianificazione del tutto 😉

Con il giusto programma, vivrai sicuramente momenti più belli durante i tuoi viaggi e risparmierai lo stress sul posto!

Close
Close