La Dolce Vita in Sardegna

Da studentessa ho fatto uno stage estivo in una cantina di Verona. Già allora amavo l’inconfondibile modo italiano di godere appieno della vita. E quando ho chiesto dove fossero le spiagge più belle del paese, la risposta era sempre la stessa: in Sardegna, è ovvio! Quindi non è stato difficile per me decidere dove trascorrere le mie vacanze al mare nell'”Anno Falkensteiner della mia vita”: Sardegna, stiamo arrivando!

L’aeroporto di destinazione per i visitatori della costa meridionale della Sardegna è generalmente quello di Cagliari. Soprattutto nei mesi estivi ci sono molti voli diretti dall’Austria e dalla Germania verso questa città portuale dell’Italia meridionale. Dall’aeroporto di Cagliari ci vogliono circa 50 minuti per raggiungere il Falkensteiner Resort Capo Boi. Già durante il viaggio attraverso la macchia mediterranea e la costa incontaminata, ci si rende conto di essere in uno dei luoghi più belli d’Italia.

L’idillio bianco è incastonato in una baia privata di sabbia fine circondata da scogliere. Da quel giorno ho migliorato il mio vocabolario italiano, perché ora finalmente so cosa significa paradiso in italiano: Falkensteiner Capo Boi! Siamo stati accolti dal caloroso fascino italiano e fin dal primo secondo ci siamo sentiti totalmente a nostro agio. Chi è fortunato sarà accolto personalmente anche dall’anima fedele della casa, l’asino Angelino.

Il Falkensteiner Capo Boi non fa parte solo della Falkensteiner Premium Collection, ma è anche un meraviglioso resort per famiglie. Oltre all’Activity Pool, all’ambiente Falky con area interna ed esterna, trovate anche un programma di animazione internazionale per bambini e ragazzi. E per le prime bracciate è disponibile la Falky Swimming Academy.

Per me e il mio compagno, il secondo giorno di vacanza è cominciato nella SPA Acquapura dell’albergo. Su 750m² c’è tutto quello l’appassionato di wellness desidera. Un mondo SPA con bagno turco, bio sauna, piattaforme in pietra riscaldate per il riposo e l’accesso alla piscina esterna con un’incredibile vista panoramica sulla baia privata. Se questo relax non vi basta, potete partecipare alle lezioni giornaliere di yoga in spiaggia.

Il Falkensteiner Resort Capo Boi è anche il luogo ideale per scoprire l’incredibile varietà del mondo sottomarino sardo. La riserva naturale sottomarina di Capo Carbonara si trova direttamente sulla spiaggia del resort. Per gli appassionati di immersioni e per coloro che lo vogliono diventare, il resort offre tour di immersioni e snorkeling condotti da istruttori subacquei internazionali altamente qualificati.

Normalmente non sono una sostenitrice dei cliché, ma quando si tratta di cucina aderisco totalmente allo stereotipo che gli italiani sanno come si cucina! Se ami il cibo italiano, qui sei nel posto giusto. Pesce appena pescato, specialità di carne fino all’angolo vegetariano, tutti troveranno quello che cercano. Vengono utilizzati solo prodotti freschi e regionali. Quasi un tributo alla deliziosa cucina sarda! Oltre al Ristorante del Resort è possibile pranzare e cenare nel Beach Restaurant direttamente nella baia. Per i nottambuli sono disponibili anche un bar sulla spiaggia e un club lounge.

Il giorno dopo è iniziato molto presto, perché da vecchio topo di mare che sono volevo vedere la bellezza della Sardegna dal mare. Il Falkensteiner Resort Capo Boi offre diverse escursioni giornaliere per tutti i gusti. Il nostro tour è iniziato nel porto locale di Villasimius, dove “Mathilda” ci stava già aspettando. Ha circa cinque anni meno di me e con i suoi 22 metri di lunghezza è una delle più grandi barche a vela del porto. Il nostro viaggio ci ha condotto alle più belle spiagge della costa meridionale, passando per la leggendaria Isola dei Cavoli fino a Punta Molentis. Lì abbiamo anche trascorso la nostra pausa pranzo e da nessun’altra parte il pranzo è buono come su una spiaggia di fine sabbia bianca con vista sul mare turchese.

Energici e ritemprati, abbiamo iniziato la seconda parte della nostra escursione giornaliera. A Punta Molentis ci aspettava una jeep che ci ha portato nella natura incontaminata dell’isola. Il nostro autista ci ha accompagnato attraverso colline e vallate per arrivare ai punti panoramici più belli della costa meridionale. Consiglio vivamente questo tour agli amanti delle escursioni individuali. Si vive l’isola da una prospettiva completamente diversa da quella dei percorsi turistici e al massimo può capitare di dover aspettare che una mandria di pecore attraversi la strada.

A malincuore, abbiamo dovuto salutare anche questa terra rendendoci conto che non occorre volare lontano per una vacanza ricca di avventure fra spiagge caraibiche e natura mozzafiato, perché in questo caso la bellezza è davvero molto vicina. Il Falkensteiner Resort Capo Boi è tanto vario quanto l’isola. Sia che siate una famiglia numerosa, appassionati di immersioni, persone alla ricerca di pace e tranquillità o amanti del lusso, siete tutti i benvenuti in questo piccolo angolo di paradiso!

Close
Close