57 giorni di vacanza?
Lentamente, ma inesorabilmente, l’anno sta per finire ed è tempo di pensare alle vacanze del prossimo anno. Con alcuni piccoli trucchi e un’abile pianificazione, nel 2019 avrete fino a 57 giorni liberi:
Per raggiungere il vostro obiettivo, dovreste includere quanto più possibile i giorni festivi nella vostra pianificazione. Iniziamo dal primo giorno del nuovo anno.
Gennaio
Il Capodanno, quest’anno, cade di martedì. Quindi occorrono 3 giorni di ferie per ottenerne 6. Il richiamo dell’inverno echeggia tra le montagne, vero? Un paio di giorni sugli sci con gli amici o la famiglia dovrebbero essere fattibili.
Primavera
Pasqua sarà piuttosto tardi, alla fine di aprile. Tuttavia il vantaggio è che il 1° maggio, che l’anno prossimo cadrà di mercoledì, è abbastanza vicino, perciò 8 giorni di ferie sono sufficienti per ottenere il doppio del tempo libero. E con 16 giorni a disposizione potete fare qualunque cosa. Per esempio, esplorare la meravigliosa primavera in Sardegna.
Alla fine di maggio ci sarà il giorno dell’Ascensione, che come di consueto cade di giovedì, e prendendo un giorno di ferie il 31 maggio nulla potrà ostacolare il fine settimana lungo. Il fine settimana di Pentecoste ci porta un lunedì 9 giugno in omaggio. Con il Corpus Domini del 20 giugno, ci aspetta un altro fine settimana lungo. Con 5 giorni di ferie, in questo periodo è possibile ottenere ben 11 giorni liberi.
Agosto
Come ogni anno, agosto porta con sé il Ferragosto, quest’anno di giovedì, quindi 4 giorni di vacanza, o perfino 9 giorni se si è disposti a sacrificare 4 giorni di ferie. Nulla potrà ostacolare una breve fuga al mare.
Ottobre/Novembre
La Festa Nazionale austriaca di ottobre sfortunatamente sarà di sabato, mentre Ognissanti sarà uno strategico venerdì. Se volete fuggire da un autunno per lo più noioso, potete sacrificare 4 giorni di ferie per ottenere 9 giorni di tempo per godervi gli ultimi raggi di sole a sud o per una pausa benessere.
Natale
Il Natale 2019 ci aspetta nel bel mezzo della settimana e, se prendete un singolo giorno di ferie venerdì 27 dicembre, potrete rimanere a casa per ben 5 giorni. Se alla fine dell’anno dovessero rimanervi dei giorni di ferie da consumare, potrete rimanere a casa per più di due settimane, fino al 7 gennaio, con 7 giorni di ferie (se doveste lavorare il 24 e 31 dicembre).
Quindi sfruttate al meglio le festività per ottenere il massimo del tempo libero usando pochissimi giorni di ferie! Ma se quest’anno siete stati un po’ troppo lenti e non siete riusciti a battere i vostri colleghi in ufficio, non siate tristi: nei periodi di viaggio meno popolari potete davvero risparmiare e ottenere la camera più lussuosa a parità di prezzo. 😉