Cosa fare in Sardegna in primavera con i bambini

Una vacanza in famiglia per visitare la meravigliosa isola senza stress.

In estate, si sa, la Sardegna è perfetta per vacanze meravigliose, ricche di bellezze naturali e di attività interessanti da fare. In questo articolo approfondiamo ragioni e motivi per cui vale assolutamente la pensa visitare l’isola anche in famiglia, con un occhio particolare al sud est dell’isola.
Nei mesi primaverili, come ad esempio maggio e in particolare nel nostro Falkensteiner Resort Capo Boi a Villasimius, le attività da fare non mancano, sia che si viaggi da soli, sia che si viaggi con bambini.

I vantaggi della bassa stagione: tra spiagge e bellezze naturali

Uno dei motivi più ovvi per trascorrere le vacanze in Sardegna è dato ovviamente dalle meravigliose spiagge e dal mare cristallino. Nel sud est della Sardegna ogni tratto di spiaggia offre scenari di rara bellezza ed è bellissimo esplorare luoghi diversi ogni giorno, godendo di vere e proprie piscine naturali e di tanto spazio per prendere la tintarella. La cosa bella di viaggiare durante questo periodo è che si evitando tutta la confusione e l’afa tipiche dei mesi di piena estate. Insomma, ti troverai in un piccolo angolo di paradiso (quasi) tutto per te.

Bird watching: Parco Naturale Molentargius Saline

Un’attività adatta a tutta la famiglia e capace di regalare momenti davvero emozionanti è quella del bird watching al Parco Naturale Molentargius Saline. Lo stagno di Molentargius è uno dei siti più ricchi di specie dell’avifauna dell’intera Sardegna, in particolare risulta essere il sito più importante nel bacino del Mediterraneo per quanto riguarda la nidificazione dei fenicotteri! Questa esperienza ti darà modo di stare a contatto con la natura e poterla osservare in tutta la sua bellezza.

Gita in Jeep

Un’altra attività che ti permetterà di immergerti nella natura è la gita in jeep. Si tratta di un tour tra mare e montagna. Partendo dalla suggestiva costa a picco sul mare, via, via, il tour si snoda tra strade sterrate che portano su in cima, nella zona più collinare, da cui è possibile ammirare il frastagliato tratto di costa che va da Villasimius a Capo Ferrato.

Quest’avventura permette di fare pit-stop in qualche suggestivo punto panoramico, come quello di fronte l’Isola di Serpentara. Anche il bagno e la visita a una delle spiagge più belle e famose non può mancare: Cala Sinzias ti aspetta! Per lo spuntino ci si reca verso Borgata di Castiadas, famosa in quanto luogo simbolo della storia del territorio. Quest giro in jeep assicura viste su panorami mozzafiato, scoperte di scorci unici e meravigliosi e, ovviamente, delle foto spettacolari.

Maggio: il mese della fioritura

Non bisogna poi dimenticare che maggio è il mese della fioritura: in questo periodo la Sardegna offre delle sinfonie di colori davvero uniche, delle vere e proprie opere d’arte a cielo aperto.

Per ammirare questo suggestivo evento noi consigliamo un’escursione a Capo Ferrato. Anche questa attività e adatta a persone di tutte le età, compresi i bambini. Qui è possibile scegliere fra diversi percorsi, più o meno lunghi e impegnativi. Durante questa escursione sarai circondato da una distesa di fiori gialli, dal meraviglioso contrasto tra la roccia granitica e l’azzurro intenso del mare e dalla suggestiva atmosfera regalata dal faro di Capo Ferrato.

Un tuffo nella storia della Sardegna: i musei da non perdere

Uno dei modi migliori per scoprire la storia di una terra e del suo popolo è sicuramente quello di visitare i musei presenti nella zona. Fra i musei che secondo noi non possono mancare durante la tua vacanza al Falkensteiner Resort Capo Boi ci sono quello di Nuragica e al Museo di Sciola.

Al Museo Nuragica di Cagliari potrai intraprendere un suggestivo viaggio nel passato che ti catapulterà nell’Europa di 3500 anni fa, in un percorso immersivo multisensoriale attraverso scenografie in scala reale e passaggi segreti. L’esperienza termina con l’emozionante Realtà Virtuale Immersiva.

Il Museo di Sciola, all’aperto, è un “giardino sonoro”, ricco di opere artistiche che si integrano e fondono armoniosamente con la natura in cui sono immerse, tra il profumo dei limoni. Qui si fa esperienza di una passeggiata emozionante, all’interno dell’agrumeto, in un percorso senza segnali né direzioni, tra i megaliti capaci di amplificare magicamente il senso di smarrimento. Un’esperienza piena di magia e momenti suggestivi.

Feste patronali: Festa di Sant’Efisio

Questa festa, dedicata al Santo protettore della città di Cagliari, si tiene tra l’1 e il 4 maggio ed è un’occasione preziosa per ammirare costumi, storia e usanze più tradizionali. Qui troverai, oltre alla componente religiosa della festa, tanti colori, musica e cibo tipico.

La processione parte dal centro storico di Cagliari, nel quartiere di Stampace, e ne attraversa le strade tappezzate di petali di fiori e dei loro profumi, mentre le campane delle chiese, accompagnate dai cori delle sirene delle navi, suonano a festa.

Insomma, chiunque trascorra una vacanza in Sardegna in primavera con la famiglia, troverà tanta bellezza e una miriade di attività da fare, adatte anche ai bambini. Al Falkensteiner Resort Capo Boi, la nostra Experience Concierge saprà darti tutti i dettagli di ogni attività e consigliarti quella più adatta alle tue esigenze.

Tauche ein und finde...

Immergiti e trova...