Travitude – das Falkensteiner Travel & Lifestyle-Magazin.
Wir bei Falkensteiner lieben das Reisen <3 Lest auf unserem Blog spannende Geschichten und hilfreiche Tipps rund um Urlaub, Reise und das süße Leben unterwegs!
Per molti lo strudel di mele è il massimo del dessert. Sicuramente è il più rappresentativo dei dolci altoatesini. Ma come viene preparato? Per rispondere a questo quesito e fornirvi una risposta che garantirà sicuro successo a tavola, abbiamo chiesto la ricetta ad uno dei nostri chef.
Per ottenere circa 1 kg di pasta sono necessari:
– Ora prendete il burro non troppo freddo e mescolatelo con lo zucchero, la scorza di limone e lo zucchero vanigliato in una ciotola fino ad ottenere una massa omogenea (fino a quando non si vedono più i pezzi di burro).
– Aggiungete le uova e il latte, poi la farina e il lievito in polvere e impastate.
– Lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora prima dell’uso
Per uno strudel servono:
– Sbucciate e torsolate le mele, tagliatele a fettine e mescolatele con lo zucchero, le briciole, l’uva sultanina, i pignoli, il rum, lo zucchero vanigliato, la cannella e la scorza di limone.
– Preriscaldare il forno (a 180 gradi)
– Stendete l’impasto su un cartoncino infarinato di 40 x 26 cm e metterlo su una teglia imburrata o rivestita di carta
– Mettete il ripieno di mele sulla pasta e montate lo strudel con la pasta
– Spennellate lo strudel con l’uovo sbattuto, decorate con le rimanenti strisce di pasta e cuocetelo in forno per 35 minuti
– Dopo 35 minuti di cottura estraete lo strudel dal forno e cospargetelo con zucchero a velo.
Si può aggiungere la salsa alla vaniglia o la panna montata per arricchire il tutto. Sentitevi liberi di pubblicare i vostri risultati sotto l’hashtag #falkensteiner su Instagram! Non vediamo l’ora di vederli 🙂