Tutto ciò che rende un breve weekend rilassante, emozionante e ricco di scoperte lo si trova a un’ora da Vienna: a Bratislava!
La capitale slovacca, che dopo la mia visita considero ancora un po’ sottovalutata, ha veramente tanto da offrire: monumenti, buon cibo, shopping e anche feste, ed è a poco più di un’ora di macchina da Vienna.
Arrivati al Falkensteiner Hotel Bratislava, con l’auto comodamente parcheggiata nel posteggio sotterraneo dell’hotel, si fa prima un salto in camera per lasciarsi alle spalle la frenesia della routine quotidiana di Vienna e semplicemente … arrivare. Perché un viaggio breve è comodo, ma all’inizio non ti dà la sensazione di essere in un altro paese….. Forse la prossima volta attraverseremo il confine in treno per avere la sensazione di essere in vacanza già durante il viaggio.
Nella stanza ritrovo la tipica atmosfera #WelcomeHome dei Falkensteiner. Camere spaziose, acqua con le bollicine come benvenuto per gli ospiti e atmosfera accogliente. Anche il morbido accappatoio nell’armadio troverà il suo utilizzo in questo fine settimana a Bratislava.
Fame. Questo è il mio primo pensiero quando lascio l’hotel per esplorare i dintorni. Vengo distratta un attimo dalla splendida vista del castello di Bratislava. Splendidamente illuminato e che troneggia sulla città, vicinissimo all’hotel!
Dopo 10 minuti a piedi mi trovo già nel centro storico di Bratislava, dove trovo un’ampia scelta di ristoranti, pub e bar. Dato che mi sono già informata con un po’ di anticipo e ho voglia di cucina locale tipica, mi dirigo verso il ristorante Bratislava Flagship Restaurant. Oltre a un opulento interno di pareti rivestite in legno e vetrate colorate, vedo un grande bar dove si accalcano i turisti e si spilla birra. Qui c’è sempre un tavolo libero e se non c’è, ti siedi tranquillamente insieme ad altri.
Con un Cesnaková polievka v bochníku (zuppa d’aglio in una pagnotta di pane) e un Piroggen, accompagnati da birra prodotta in casa, il mio menu per stasera è completo. E per dessert c’è pasta alle noci. Ora non sono tanto sicura se consigliarli… (Dimenticavo: c’era anche la grappa distillata in casa).
Cosa fai dopo una cena così sostanziosa? Risposta giusta! O ti riposi o fai 1.000 passi. Ma dato che l’hotel è a meno di 1.000 passi, decido di riposare. Il Day Spa, che oggi è diventato il Night Spa, ti dà l’umore perfetto per finire la giornata.
Dopo una notte di riposo, ecco la colazione. Che dire? C’è semplicemente tutto quello che ti serve. Omelette appena preparate, frutta fresca, pasticceria, caffè, spumante, e e e… Bene, in forza, mi accingo a salire al castello. In pochi minuti si arriva in cima alla collina ai cui piedi è situato il nostro albergo e si gode di una splendida vista su Bratislava con il bianco castello alle spalle. Far perdere lo sguardo, vedere il Danubio che scorre e respirare profondamente … questo è il luogo perfetto per farlo!
E ora passiamo al centro storico, questa volta alla luce del giorno. Le viuzze con le belle case antiche danno alla città una dimensione intima. Il centro è sede di molte ambasciate che lo colorano con le variopinte bandiere. Qui si trova una vasta scelta di caffè e pasticcerie. Sono particolarmente ispirata dallo “Schokokaffee Maximilian”, che offre cioccolata calda in tutti i gusti immaginabili. E naturalmente torte e crostate!
Pochi passi, oltrepasso il Teatro dell’Opera, ed eccomi sulle rive del Danubio, dove attracca il Twin City Liner. Qui si può fare una piacevole passeggiata e immaginare come 100 anni fa le carrozze a cavalli e l’alta borghesia di Bratislava si incontravano per fare pettegolezzi.
In uno dei numerosi ponti sul Danubio, trovo il primo centro commerciale che vedo da quando sono arrivata. L’Eurovea è un moderno e tipico tempio dello shopping, come quelli che troviamo da noi in Austria. Però ci sono alcuni negozi speciali da scoprire. Chi vuole vedersi un blockbuster in slovacco, lo può fare nel cinema annesso.
Ed eccola di nuovo qui, la fame. Questa volta si va in un altro locale, anch’esso a soli 3 minuti dall’hotel. Ad essere onesta, non mi sarei aspettata una cosa del genere a Bratislava: moderno, chic e un menu che può facilmente competere con i ristoranti di Vienna. Il “Great” tiene fede al suo nome e Bratislava non mi ha gastronomicamente delusa (con cucina internazionale come hamburger, bistecche e insalate) neanche questa sera! La sera, il ristorante si trasforma in un bar con un’impressionante varietà di cocktail e la festa inizia in cantina. A proposito, il termine “birra grande” qui è preso sul serio … Beh, almeno si crea la base giusta per una serata di festa! 😉
Dopo la prima colazione e il check-out dell’ultimo giorno, ci dirigiamo verso il secondo centro commerciale, conosciuto anche oltre i confini nazionali. L’Aupark è strutturato in modo chiaro e offre molti negozi internazionali e una food court, oltre a piccoli negozi più particolari, che rendono possibile lo shopping a tutto tondo anche la domenica.
Dopo poco più di un’ora in auto sono già tornata a Vienna. È incredibile quanto si possa vivere di una città straniera in soli tre giorni. E alloggiare in centro non è certo uno svantaggio. Perché si diventa rapidamente un “Bratis lover”!