Non è mai troppo presto per iniziare a leggere e raccontare storie ai tuoi figli. All’età di un anno, il vocabolario e l’espressività dei bambini sono già molto ampi, semplicemente iniziando con l’ascolto.
I bambini di due anni a cui si leggono libri regolarmente, ad esempio, possono imparare il doppio delle parole rispetto ai loro coetanei!
Inoltre, vengono facilitati i processi di pensiero e viene incentivata la creatività, l’immaginazione e la curiosità. Leggere allena anche le capacità di resistenza e concentrazione dei bambini. Gli studi dimostrano che questi bambini apprezzeranno anche la lettura e la cultura e in futuro e avranno più successo a scuola. Tutti questi sono buonissimi motivi per iniziare a leggere storie ai tuoi bambini, sin da subito.

ESERCITARE LA FANTASIA
A differenza della TV, delle app e dei videogiochi, dove le immagini sono già presenti, i libri e storie consentono ai bambini di vivere un’avventura fantastica e lasciare che la loro immaginazione creai la magia. Questo è in grado di allenare il pensiero astratto e la capacità di mettersi nei panni degli altri e sviluppare empatia.

ECCO COME LEGGERE AI BAMBINI
RITUALE SERALE
I bambini adorano i rituali. E leggere ad alta voce ogni giorno è uno dei più belli. Preferibilmente la sera prima di andare a letto. Farsi le coccole, leggere o raccontare storie è un modo meraviglioso per concludere insieme la giornata in modo perfetto. Anche i bambini più “movimentati” di solito si rilassano in questo modo.
IL MOMENTO DELLA NANNA
Idealmente, entrambi i genitori dovrebbero leggere e raccontare storie. I bambini adorano i momenti tranquilli con mamma e papà. Leggere ad alta voce dà ai bambini un senso di sicurezza e calore ed è quindi fattore importante per uno sviluppo sano. Per i genitori questa è una grande opportunità per esplorare il mondo dei pensieri e dei sentimenti dei loro figli in un’atmosfera intima e familiare.
CONSIGLI PER LA LETTURA A VOCE ALTA
LIBRI PIACCIONO ANCHE A TE
Leggi solo i libri che ti piace leggere. Tuo figlio intuirà se una storia non ti piace. Ci sono diversi libri che mamme e papà amano leggere e quindi, di conseguenza, leggeranno bene. Alcuni bambini vogliono ascoltare la stessa storia più e più volte, la cosa può essere estenuante ma diventa più facile se piace anche a te.
E L’OSCAR VA A…
Scopri il tuo talento. Tutti sanno recitare, alcuni sono solo imbarazzati all’inizio. Modula la tua voce, parla a voce alta o dolcemente, sussurra, usa tutti i tipi di accenti, esagera con espressioni facciali e gesti. Il tuo bambino lo adorerà!

TUTTO E’LECITO
Lascia che il tuo bambino giri le pagine avanti e indietro o si soffermi per un tempo più lungo, su alcune di esse. I bambini possono anche interrompere e porre domande o interpretare la storia a modo loro. Diventa ancora più divertente integrare i suoi suggerimenti nella storia.



COSE DA NON FARE
Non porre troppe domande e non trasformare il momento della lettura in un esame. Devi sollecitare l’immaginazione e non avere costantemente risposte corrette. Non cercare la morale o pedagogia, altrimenti, il bambino perderà rapidamente interesse.
NON ANDARE DI FRETTA
Se sei stressato e la tua mente è altrove, non cercare finire la storia prima del tempo. Questo è un approccio tipico di noi adulti, e anche i bambini lo notano e quindi perdono rapidamente interesse. Prenditi il tuo tempo! Inoltre, non dire mai che dopo hai qualcosa di urgente da fare.
NON DISTURBARE
Garantisci un’atmosfera tranquilla e rilassata. Ciò significa lasciare il cellulare in salotto, per una volta. Interruzioni e rumore sono da evitare assolutamente, durante la lettura ad alta voce.
CON GLI AUDIOLIBRI LA NANNA ARRIVA PRIMA
Leggere ai bambini è davvero bello. Ma a volte loro vogliono ascoltare le loro storie preferite più volte. I bambini adorano la ripetizione e spesso riescono a raccontare una parte o l’intera storia. Gli audio-libri sono semplicemente perfetti per questo. Il modo migliore per farlo è usare un Tonie box. La selezione di storie contenute è davvero enorme!

Alla maggior parte dei bambini piace ascoltare gli audiolibri nel loro letto la sera prima di addormentarsi. Dopo una giornata emozionante, trovano pace e tranquillità e si addormentano più facilmente.
Tuttavia, ti consigliamo di non far ascoltare ai tuoi bimbi audiolibri troppo “entusiasmanti”. Anche i bambini che hanno paura del buio non si sentono così soli e si addormentano più velocemente con un audiolibro.