Per me ci sono alcuni posti nel mondo che connetto automaticamente a certe attività. Quando penso allo sci, penso a Schladming. Per questo motivo ho deciso di trascorrere la mia prima delle quattro vacanze che prenderò nell’ “Anno Falkensteiner della mia vita” al Falkensteiner Hotel Schladming. Ora ricordo tre giorni meravigliosi e rilassati e in futuro connetterò Schladming a molte più attività di quante ne conoscevo. Quali sono e quello che ho vissuto a Schladming, potete leggerlo nel mio primo post del blog.
Cielo azzurro intenso e miti temperature primaverili. Ecco come Schladming ci ha accolto al nostro arrivo. Il viaggio da Salisburgo è stato breve ed è stato subito amore a prima vista. Adagiata sulle rive dell’Enns, a pochi minuti a piedi dalla funivia del Planai eppure un’oasi di tranquillità senza rumori e frenesia. In più, si ha un panorama mozzafiato sul massiccio del Dachstein.
Quando siamo arrivati siamo stati accolti calorosamente e ci siamo sentiti a casa fin dal primo momento. Già nella hall caspisci che gli architetti di questo albergo sono veri professionisti, perché raramente ho visto un hotel così tradizionale e allo stesso tempo moderno. La hall inondata di luce è il cuore della struttura. Per quanto riguarda gli interni, particolare cura è stata posta all’utilizzo di molti prodotti regionali e naturali perché fosse espressa la personalità della Stiria.
Poco dopo il check-in nella nostra stanza, ci è venuta voglia di esplorare i dintorni. Proprio sul retro del Falkensteiner Hotel Schladming si trova la riva dell’Enns, da dove partono numerosi sentieri escursionistici panoramici. Non solo gli amanti della natura, ma anche i romantici e coloro che cercano pace e tranquillità potranno dirsi completamente soddisfatti.
Dopo una lunga passeggiata primaverile, ricca di meravigliose impressioni, io e il mio compagno siamo tornati in albergo. Dopo tanta aria fresca non vedevamo l’ora di cenare. Nel ristorante dell’hotel “Steirer” tutti possono godere di delizie culinarie. Oltre a cucina leggera e mediterranea, offre molte prelibatezze regionali stiriane. È così che si conclude al meglio un giorno di vacanza. La sera si può sorseggiare un drink al bar dell’hotel “GenießBAR” e finire in relax accanto al caminetto.
Il secondo giorno la sveglia ha suonato già alle 6 del mattino, perché io e il mio compagno volevamo essere i primi sulla pista. Arrivanti al buffet della prima colazione, abbiamo fatto rifornimento di energia con le golosità di un buffet quasi infinito e delizioso.
La stazione dello skilift di Planai è a soli 5 minuti a piedi dal Falkensteiner Hotel Schladming. Per tutti coloro che arrivano senza attrezzatura invernale, c’è la possibilità alla reception di informarsi sulla giusta attrezzatura da sci e di noleggiarla presso un negozio sportivo locale associato.
Dato che quattro giorni prima stavo seduta a casa nel Mirabell Garden di Salisburgo con più di 20°C, temevo che alla fine di marzo sarebbe stato difficile sciare. Ma quando siamo arrivati alla stazione a monte, mi sembrava di essere nel bel mezzo dell’inverno. Piste perfettamente preparate e un panorama invernale completo hanno dissipato le mie ultime paure. Anche in questo periodo dell’anno è possibile trascorrere una vacanza invernale da sogno. Il comprensorio sciistico con 4 montagne – Hauser Kaibling, Planai, Hochwurzen e Reiteralm – offrono 123 chilometri di piste ininterrotte. E se siete bravi quanto me nel pitstop, avete a disposizione 98 rifugi sciistici. Pieno zeppo di meravigliosi ricordi sulla neve e di una fresca abbronzatura da maestro di sci sul volto, il nostro secondo giorno di vacanza si è concluso di nuovo nel piacevole ristorante dell’hotel “Steirer”.
L’ultimo giorno a Schladming è stato dedicato al mondo wellness della SPA Acquapura dell’hotel. Su una superficie di 1.500 m2, troverete la zona piscine con piscina interna ed esterna con lettini idromassaggio, un’ampia scelta di saune, 4 sale relax, una delle quali con fieno di montagna profumato, cabine per massaggi e trattamenti con luce diurna, una sala fitness panoramica e molto altro ancora. Amore per il benessere, cosa vuoi di più! Infine, ci siamo goduti un massaggio con vista sul paesaggio naturale che permette anche all’ospite più rigido e stressato di trovare l’armonia con se stesso!
Il mio compagno e io abbiamo apprezzato ogni secondo del nostro soggiorno e siamo stati particolarmente colpiti dalla cordialità dei padroni di casa e dal meraviglioso scenario. Inoltre, ho appreso che la regione Schladming-Dachstein è molto più di una semplice stazione di sport invernali, ma anche un paradiso per gli escursionisti, gli amanti della natura e coloro che vogliono diventarlo. Incentivo sufficiente per prenotare presto una vacanza al Falkensteiner Hotel Schladming e convincersene in prima persona!
Mi dirigerò presto verso il sud, in un hotel Falkensteiner sul mare a … andiamo, lasciamoci sorprendere! Segui Falkensteiner Hotels sui social media per non perderti le ultime novità. 😉
A presto,
Hannes